Con una mossa che rispecchia gli sforzi di concorrenti come Microsoft e OpenAI, Google sta facendo un grande passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale educativa. A partire da oggi, gli studenti dai 18 anni in su nelle università di tutto il mondo, tra cui Giappone, Indonesia, Corea, Brasile e Stati Uniti, possono accedere a un anno intero del piano premium AI Pro di Google in modo completamente gratuito.
Ciò significa che gli studenti hanno accesso a una potente suite di strumenti:
- Gemini 2.5 Pro: il modello di chatbot più recente e avanzato di Google.
- Ricerca approfondita: Un sofisticato strumento di ricerca sull’intelligenza artificiale.
- NotebookLM: Un assistente AI che trasforma i file caricati in lezioni personalizzate e guide di studio.
- Veo 3: Uno strumento avanzato per la generazione di video.
- Jules: Il compagno di programmazione basato sull’intelligenza artificiale di Google.
Questa iniziativa fa parte di un più ampio impegno di 1 miliardo di dollari che Google ha promesso nei prossimi tre anni a favore di programmi di istruzione e formazione sull’intelligenza artificiale. Oltre a questo, un nuovo “Google AI for Education Accelerator” offrirà formazione gratuita, certificati di carriera di Google e accesso a questi stessi strumenti di intelligenza artificiale a tutti gli studenti universitari in America. L’azienda promette inoltre di svelare nuovi aggiornamenti incentrati sull’istruzione nella sua gamma di prodotti esistente.
Uno spostamento verso un apprendimento più profondo
Una delle aggiunte più importanti a questo pacchetto è una nuova modalità di “Apprendimento guidato” per Gemini. Questa funzionalità va oltre le semplici interazioni di domande e risposte, guidando invece gli studenti attraverso spiegazioni passo passo e incoraggiandoli a impegnarsi attivamente nel processo di apprendimento. Google sottolinea che l’apprendimento guidato mira a colmare il divario tra risposte rapide e vera comprensione creando uno spazio in cui gli utenti possono esplorare gli argomenti nel proprio tempo senza timore di giudizio.
Inoltre, Gemini ora vanta la capacità di generare flashcard e guide di studio direttamente dai materiali caricati dagli utenti. Integra inoltre immagini, diagrammi e video di YouTube di alta qualità nelle sue risposte, rendendo l’apprendimento più interattivo e visivamente coinvolgente per argomenti complessi.
Questa mossa di Google arriva subito dopo il recente annuncio di OpenAI della “Modalità Studio” per ChatGPT. Questa nuova modalità utilizza principi di insegnamento come il metodo Socratico per favorire un’esperienza di apprendimento più interattiva con il chatbot AI. OpenAI sta inoltre collaborando con aziende di tecnologia educativa e, insieme a Microsoft e Anthropic, ha unito le forze con la Federazione americana degli insegnanti per lanciare la National Academy for AI Instruction.
Questa raffica di attività da parte dei principali sviluppatori di intelligenza artificiale sottolinea la crescente importanza di integrare l’intelligenza artificiale nell’istruzione. L’attenzione sembra spostarsi verso strumenti che consentono agli studenti di apprendere in modo attivo e profondo, piuttosto che affidarsi semplicemente all’intelligenza artificiale per risposte preconfezionate.
